/ Tel. +41 (0)91 940 44 45

Il fumo sul posto di lavoro

 

Sondaggio online sul fumo passivo sul luogo di lavoro 2022

I risultati dell’ultima Indagine sulla Salute in Svizzera (ISS) hanno evidenziato che, nonostante le aspettative, il problema del fumo passivo sul luogo di lavoro è ancora presente, soprattutto tra i giovani lavoratori. 

 

Come ASN vorremmo capire in che contesti esiste ancora il problema per supportare le aziende e i lavoratori nell'identificare soluzioni. 

 

Se è un lavoratore attivo in Ticino, ci aiuti compilando il questionario entro il 17 novembre 2022. Le risposte sono anonime. Al termine del sondaggio avrà la possibilità di partecipare all’estrazione di 20 ingressi giornalieri alla SPA Salini Termali di Locarno

 

Partecipi al SONDAGGIO, grazie!

 

L'obbligo del datore di lavoro nella protezione della salute del lavoratore

Sia la Legge sul lavoro  sia il Codice delle obbligazioni (Art. 328) sia la Legge sull'assicurazione contro gli infortuni obbligano il datore di lavoro a proteggere sul posto di lavoro la salute del lavoratore.
Da ciò si può senz'altro dedurre che il datore di lavoro è tenuto a proteggere i suoi dipendenti non fumatori dal fumo di tabacco.

 

Divieti e segnaletica

In alcuni luoghi è necessario rendere esplicito il divieto di fumare con degli appositi cartelli. Qui trovate una serie di divieti pronti da stampare.

Per info rivolgersi a:

Ufficio dell'ispettorato del lavoro
Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona
tel: 091 814 30 96
email:
Capoufficio: Gianluca Chioni

 

divieti ASN

 

 

Certificato ISO 90001 per le aziende

Si tratta di un certificato che attesta che un'impresa, un'organizzazione e/o un luogo ha messo in atto delle iniziative per salvaguardare la libertà dei non fumatori.
ISO 90001 è un marchio di qualità (Info Smoke Organization) registrato con il no. 762366 presso International Registration of Trademarks. Il marchio certifica la tutela dei non-fumatori in ambienti indoor e outdoor accessibili al pubblico. Il marchio ISO 90001 è registrato presso l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale.

Le aziende che vogliono maggiori informazioni o che sono interessate a certificarsi possono mettersi in conttatto con noi scrivendo a .
Il costo della certificazione é gratuito per l'azienda.Marchio ISO 90001

Informazioni utili

 


Legislazione informazioni sul quadro legislativo nell'ambito della tutela della salute dal fumo