Notizie e newsletter
Novità e approfondimenti sulla lotta al tabagismo

"Giovani senza tabacco": Consiglio federale favorevole a un'attuazione rigorosa
Nel suo messaggio al Parlamento, il Consiglio federale propone un'adeguata attuazione dell'iniziativa popolare...

Stop2drop... 1 milione di mozziconi
Si è appena conclusa la campagna stop2drop che ha visto l'impegno di tantissimi volontari in tutta la Svizzera per...

Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco
Il 31 maggio di ogni anno viene celebrata la Giornata Mondiale senza Tabacco, un'iniziativa nata per sensibilizzare...

I filtri di sigaretta fanno più male che bene
A dirlo il Consiglio Superiore della Sanità del Belgio.
Ma proviamo a capire perchè:
In primo...

stop2drop.ch
Dal 9 al 23 maggio 2023 ci sarà in tutta la Svizzera un’azione di raccolta di mozziconi come quella dello scorso...

Verso un sensibile rincaro delle e-sigarette monouso
Esentasse dal 2012, quando vennero considerate un prodotto alternativo per abbandonare il fumo tradizionale, le...

L’Italia volta le spalle al fumo: a breve vietato anche all’aperto
L’Italia è pronta dire addio al fumo, quasi totalmente. Tra non molto infatti sarà vietato fumare per legge anche...

L'aggiornamento della legge sanitaria
Già nelle scorse settimane, la Commissione sanità e sicurezza sociale aveva dato l'ok al messaggio del Consiglio di...

La natura non vale una cicca?
Nel tombino, sul marciapiede, sotto la panchina, al parco giochi e perfino in mezzo al bosco o in cima alle vette …...

Free. Fair. Future.
È stato presentato dal Fondo per la prevenzione del tabagismo - FPT - il nuovo programma per bambini e ragazzi,...
Smettere insieme di fumare: novembre il "Mese Senza Tabacco"
Berna, 18.10.2022 - Il 1° novembre 2022 ha inizio il «Mese Senza Tabacco», durante il quale i fumatori possono...

Promozione per i nostri soci
Grazie al partenariato tra l'Associazione Svizzera Non Fumatori e ÖKK i soci dell'ASN godono di diversi vantaggi:...

USA: maxi multa per pubblicità ingannevole
Il produttore di sigarette elettroniche Juul Labs Inc. ha raggiunto un accordo con oltre 30 Stati degli Usa e...

7 secondi...
Il fumo del tabacco contiene più di 7000 sostanze chimiche, di cui almeno 250 sono note per essere dannose e almeno...

31 maggio 2022: giornata mondiale senza tabacco
Ricorre ogni anno il 31 maggio la Giornata Mondiale senza Tabacco e anche quest’anno i vari attori della...

Non lasciamo che il fumo danneggi l'ambiente
Dalla coltivazione al consumo, il tabacco lascia un'impronta dannosa sul pianeta. Ha un forte impatto sulla...

Hans Stöckli riceve il premio dell'OMS per l'iniziativa "Bambini senza tabacco"
Il Consigliere di Stato bernese Hans Stöckli ha ricevuto a Bruxelles il premio "Giornata mondiale senza...

La Finlandia vuole proteggere i non fumatori
Il 1° maggio è entrata in vigore una revisione più severa della legge sul tabacco, come parte di una strategia a...

La Danimarca considera il divieto permanente di vendita di sigarette per le persone nate dopo il 2010
Dopo la Nuova Zelanda e la Malesia sarà forse la Danimarca il primo paese europeo a bandire la vendita di sigarette...

La Svezia presenta un disegno di legge per proibire i vapori aromatizzati mentre in Svizzera gran parte di tali sigarette aromatizzate superano il livello di nicotina consentito dalla legge
Il governo svedese ha formalmente proposto un divieto sugli aromi da “svapo” non di tabacco, compreso il mentolo....

L'uso delle sigarette elettroniche non aiuta a smettere di fumare, ma provoca ricadute frequenti
A dichiararlo uno studio condotto dall'Università della California San Diego e dall'UC San Diego Moores Cancer...

WHO QuitTobacco - La nuova app per aiutare a rinunciare al tabacco
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato ieri 'Quit Tobacco App' per aiutare le persone a dare un calcio...

Il popolo ha rimesso la chiesa al centro del villaggio
Davide ha sconfitto Golia
Già nel 2003 i sondaggi davano la maggioranza della popolazione favorevole a...

Ginevra, inasprito il divieto di fumo all'aperto
Il Gran Consiglio di Ginevra ha modificato venerdì la legge sul fumo nei luoghi pubblici. Sarà ora vietato fumare...

Verde, eco e magari anche Bio? L’ennesima manipolazione pubblicitaria da parte di BAT.
Nel 2011 la British American Tobacco aveva già lanciato sul mercato la Parisienne Verte, presentandola in un...

Nuovo CAS in Tabaccologia presso la SUPSI
La lega polmonare ticinese in collaborazione con SUPSI, a partire dal 14 gennaio 2022 dà inizio al CAS (Certificate...

Un SÌ protegge i giovani dal tabacco!
Il 13 febbraio, il popolo voterà sull'iniziativa “Sì alla protezione dei bambini e dei giovani dalla pubblicità...

Sigarette elettroniche - dove meno te le aspetti
In questi ultimi anni dove ci sono stati dei passi avanti contro l’industria del tabacco, le multinazionali,...

Tempi maturi per il divieto di fumo nei parchi gioco
Bellinzona ha approvato il divieto di fumare nei parchi gioco. Questo cambamento toccherà 55 ambienti di gioco/svago...

Estensione del concetto di luogo pubblico, questione di opinioni... e buon senso
Il luogo pubblico è un luogo dove possono accedere tutte le persone. Luogo pubblico può essere una spiaggia, una...

Nuova Zelanda sigarette vietate ai giovani entro il 2025
Sono troppe le morti causate dal tabacco e per questo la Nuova Zelanda ha deciso di mettere in atto una serie di...

Aria pulita alla Nuova Valascia
Il sogno della “Nuova Valascia?”, la pista di ghiaccio dell'HC Ambrì-Piotta, si sta per avverare e tutti...

Prima le donne e i giovani - il nuovo libro sul marketing del tabacco in Svizzera
«Il marketing delle multinazionali del tabacco si concentra principalmente sugli adolescenti. Questo perché la...

Ecco le classi vincitrici
Nell'anno scolastico 2020-21 hanno partecipato al progetto Nonfumatori 100 classi di scuola media del Ticino per un...
Newsletter del 31maggio 2021
È online la newsletter del 31 maggio 2021, giornata mondiale senza tabacco. Buona lettura!

Nuovo certificato ISO 90001
Da oggi le imprese, le associazioni e/o i luoghi che hanno messo in atto delle misure di tutela dei non fumatori...

Te lo dice anche Luca Mora... ma forse lo sai già!
Fa male a noi e all'ambiente... te lo dice anche Luca Mora, conduttore di Zerovero, della RSI!

Giornata Mondiale senza tabacco 2021 ... Ma forse lo sai già?
Ogni anno, il 31 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Salute celebra il World No Tobacco Day (WNTD), una...

Conferenza ONLINE - "Tabacco: lo fumi, lo mangi, lo inali" - 31 maggio
“Tabacco: lo fumi, lo mangi, lo inali” è il titolo della conferenza online aperta a tutti e proposta dalla Lega...

Mozziconi di sigaretta a terra? Noooo!
Ci è piaciuto proprio Luca Mora che durante la trasmissione Zerovero di alcuni giorni fa ha detto la sua su quanto...

Seguici su FACEBOOK!
Care amiche e cari amici, da quest'anno anche l'Associazione Svizzera Non-fumatori è su Facebook, con la pagina...

Stop2Drop - partecipa anche tu!
Ecco una bella iniziativa concreta alla quale tutti possono partecipare: giovani, meno giovani, chi non fuma e chi...

Hai mai provato a smettere di fumare?
1 svizzero su 4 è fumatore, ma più della metà vorrebbe smettere. Durante la trasmissione "Come va?" della RSI...

Lo scollamento fra politici e cittadini sul problema del fumo
In un sondaggio condotto nel 2019 dall’UNIL (Università di Losanna) su più di 1’500 cittadini Ticinesi, si è...

Dal 2021 sigarette bandite all'aperto a Milano
Tutela della salute e lotta alle polveri fini. Queste le ragioni alla base della decisione di Milano di vietare il...

Progetto Nonfumatori 2020-21: torna il concorso per le scuole medie
Il Progetto Nonfumatori (PN) 2020-2021 mette in palio buoni viaggio per le classi di scuola media che si astengono...

Aromi e solventi delle e-cig insieme diventano dannosi
Secondo una nuova ricerca presentata al Congresso Internazionale "virtuale" della European Respiratory Society...

Ascona lotta contro i mozziconi di sigaretta
Ascona, in prima linea contro i mozziconi di sigaretta gettati a terra, lancia una campagna di sensibilizzazione sul...

Il fumo fa male e basta... e non è protettivo per il Coronavirus!
Nel Tg Estate di TeleTicino del 27 luglio si è parlato di COVID-19 e fumo, con una interessante intervista al Prof....

Una "No Smoking Experience" di sei mesi
Un centinaio di classi ticinesi di scuola media hanno preso parte al concorso “Progetto Nonfumatori” che...

"La natura non vale una cicca?" Campagna contro il littering dei mozziconi nei parchi gioco
Quante volte abbiamo visto bambini piccoli che, affascinati dagli oggetti che incontrano per terra, si trovano a...
APP per aiutare a smettere di fumare
Hai finalmente deciso di smettere di fumare e liberarti una volta per tutte da questo vizio? Bravo! Sicuramente la...

Svizzera, patria del tabacco?
Oggi, 31 maggio, è la giornata mondiale senza tabacco. L’edizione 2020 è dedicata alla protezione dei...

31 maggio, giornata mondiale senza tabacco. Il 2020 in difesa dei giovani
I giovani sono i consumatori del futuro, per questo le aziende del tabacco concentrano così tanto i propri sforzi di...

E’ un ottimo momento per smettere di fumare!
Dal sito dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP tra le domande appare la seguente: il fumo aumenta il...

Fumo e COVID-19: in caso di infezione, il fumo può aumentare il rischio di complicazioni
Fumo e COVID-19: se ne sta parlando molto. Il fumo danneggia la salute respiratoria e cardiovascolare, e questo può...

Un augurio di buona salute a tutti dall'ASN
In questi giorni di grande difficoltà, in cui tutti ci troviamo un po' spaesati e a volte spaventati, l'ASN augura a...

Svizzera al penultimo posto nella lotta contro il fumo
35ima su 36... questo l'impietoso esito nella Tobacco Control Scale in Europe (Scala di controllo del tabacco in...

Meno pause per i fumatori - nuovo regolamento in Cantone
Tra le iniziative per disincentivare il fumo anche sul luogo di lavoro, il Cantone dal primo febbraio ha introdotto...

Divieto di fumo a Milano entro il 2030
Nella vicina Italia, il sindaco di Milano ha preso sul serio il problema del fumo e sta attivando una serie di...

Fatti e cifre sul fumo in Svizzera
Un breve video, di poco più di un minuto, divulgato da Dipendenze Svizzera mostra cifre e fatti sul fumo in...

Le armi chimiche del tabacco selvatico
Il giardino di Albert, settimanale divulgativo della RSI che si occupa di temi scientifici, tecnologici e di...
Newsletter di dicembre 2019
E' online la newsletter dell'ASN del mese di dicembre 2019, buona lettura!

Le soddisfazioni del 2019
Il 2019 sta volgendo al termine ed è occasione per ricordare i risultati raggiunti quest'anno. Sono tante piccole e...

Siete pronti al Natale?
In attesa di cominciare ad aprire le caselline del calendario dell'Avvento, noi ci godiamo il nostro ospite d'onore!...

Philip Morris. Il trucco c’è e si vede
Si può credere a una multinazionale del tabacco che raccomanda di non fumare o di smettere di fumare? Evidentemente...

Sigaretta elettronica - morti negli Stati Uniti legate allo svapo, i cui effetti a lungo termine restano sconosciuti
RSI News riporta una notizia che non rassicura certamente riguardo alla sigaretta elettronica: sono oltre venti i...

3 milioni all'anno di spese mediche dovute al tabacco
Quanto costa il fumo? In Svizzera i costi delle spese mediche legate al consumo di tabacco si aggirano attorno ai 3...

Pensiline per autobus senza fumo a Herisau
L'ufficio del traffico di Herisau, nell'Appenzello, ha deciso di introdurre zone senza fumo nelle pensiline. Questa...

La Svezia vieta il fumo all'aperto
Niente più fumo (e nemmeno delle sigarette elettroniche) all'aperto in Svezia, dal 1 luglio di quest'anno. Una buona...

Philip Morris non rappresenterà la Svizzera all'EXPO 2020
Ci rallegriamo che il consigliere federale Ignazio Cassis abbia deciso di rinunciare al contributo di Philip Morris...
Una legge contro il fumo all’aperto: "Il Ticino può fare da apripista"
In Italia «una legge regionale lombarda che limiti il fumo all’aperto, ad esempio nei parchi, fuori dai ristoranti...

Cos'è un luogo pubblico?
Luogo pubblico è dappertutto dove un gruppo di persone si trovano.
Luogo pubblico è ogni luogo dove le persone si...

31 maggio GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO
Ogni anno, il 31 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Salute celebra il World No Tobacco Day (WNTD), una...

Fumatori spegnete l'ultima sigaretta! In stazione non si fuma più
Fumatori, questo è l'ultimo giorno per fumare indisturbati nelle stazioni!Da domani mattina spegnete il mozzicone...

Grandi passi avanti negli ospedali regionali di Lugano
In vista dell'imminente regolamentazione e sensibilizzazione sul fumo presso gli Ospedali Civico e Italiano di...

Lotta anti-tabagica - i molteplici benefici della ratifica della Convenzione quadro
Anche se nel corso dell'ultimo secolo in Europa i casi di tubercolosi sono molto diminuiti e, grazie ad un...

Una follia aumentare la nicotina nelle e-sigarette
Alberto Polli, presidente dell’Associazione Svizzera Non-fumatori e coordinatore del Piano cantonale contro...

La pubblicità si nasconde...nei social!
Malgrado sui social la pubblicità per il tabacco sia proibita, negli ultimi anni questi media sono stati...

Smettere di fumare - la formazione
La piattaforma francese FUN propone una formazione online per chi desidera lavorare nel campo della...

EverFresh - Prevenzione tra pari al sabato sera
Il progetto itinerante di prevenzione EverFresh è attivo con successo nei progetti MidnightSports ticinesi dal 2013....

Il Comitato ASN Non-fumatore dell'anno
Oggi si tende alla denormalizzazione del tabacco sotto ogni sua forma e l’ASN ha contribuito ad essere...

Parchi gioco senza fumo
Il settimanale Azione ha pubblicato un interessantissimo articolo di approfondimento sulla mozione presentata dalla...