Notizie e newsletter
Novità e approfondimenti sulla lotta al tabagismo

Hai mai provato a smettere di fumare?
1 svizzero su 4 è fumatore, ma più della metà vorrebbe smettere. Durante la trasmissione "Come va?" della RSI...

Lo scollamento fra politici e cittadini sul problema del fumo
In un sondaggio condotto nel 2019 dall’UNIL (Università di Losanna) su più di 1’500 cittadini Ticinesi, si è...

Dal 2021 sigarette bandite all'aperto a Milano
Tutela della salute e lotta alle polveri fini. Queste le ragioni alla base della decisione di Milano di vietare il...

Progetto Nonfumatori 2020-21: torna il concorso per le scuole medie
Il Progetto Nonfumatori (PN) 2020-2021 mette in palio buoni viaggio per le classi di scuola media che si astengono...

Aromi e solventi delle e-cig insieme diventano dannosi
Secondo una nuova ricerca presentata al Congresso Internazionale "virtuale" della European Respiratory Society...

Ascona lotta contro i mozziconi di sigaretta
Ascona, in prima linea contro i mozziconi di sigaretta gettati a terra, lancia una campagna di sensibilizzazione sul...

Il fumo fa male e basta... e non è protettivo per il Coronavirus!
Nel Tg Estate di TeleTicino del 27 luglio si è parlato di COVID-19 e fumo, con una interessante intervista al Prof....

Una "No Smoking Experience" di sei mesi
Un centinaio di classi ticinesi di scuola media hanno preso parte al concorso “Progetto Nonfumatori” che...

"La natura non vale una cicca?" Campagna contro il littering dei mozziconi nei parchi gioco
Quante volte abbiamo visto bambini piccoli che, affascinati dagli oggetti che incontrano per terra, si trovano a...
APP per aiutare a smettere di fumare
Hai finalmente deciso di smettere di fumare e liberarti una volta per tutte da questo vizio? Bravo! Sicuramente la...

Svizzera, patria del tabacco?
Oggi, 31 maggio, è la giornata mondiale senza tabacco. L’edizione 2020 è dedicata alla protezione dei...

31 maggio, giornata mondiale senza tabacco. Il 2020 in difesa dei giovani
I giovani sono i consumatori del futuro, per questo le aziende del tabacco concentrano così tanto i propri sforzi di...

E’ un ottimo momento per smettere di fumare!
Dal sito dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP tra le domande appare la seguente: il fumo aumenta il...

Fumo e COVID-19: in caso di infezione, il fumo può aumentare il rischio di complicazioni
Fumo e COVID-19: se ne sta parlando molto. Il fumo danneggia la salute respiratoria e cardiovascolare, e questo può...

Un augurio di buona salute a tutti dall'ASN
In questi giorni di grande difficoltà, in cui tutti ci troviamo un po' spaesati e a volte spaventati, l'ASN augura a...

Svizzera al penultimo posto nella lotta contro il fumo
35ima su 36... questo l'impietoso esito nella Tobacco Control Scale in Europe (Scala di controllo del tabacco in...

Meno pause per i fumatori - nuovo regolamento in Cantone
Tra le iniziative per disincentivare il fumo anche sul luogo di lavoro, il Cantone dal primo febbraio ha introdotto...

Divieto di fumo a Milano entro il 2030
Nella vicina Italia, il sindaco di Milano ha preso sul serio il problema del fumo e sta attivando una serie di...

Fatti e cifre sul fumo in Svizzera
Un breve video, di poco più di un minuto, divulgato da Dipendenze Svizzera mostra cifre e fatti sul fumo in...

Le armi chimiche del tabacco selvatico
Il giardino di Albert, settimanale divulgativo della RSI che si occupa di temi scientifici, tecnologici e di...
Newsletter di dicembre 2019
E' online la newsletter dell'ASN del mese di dicembre 2019, buona lettura!

Le soddisfazioni del 2019
Il 2019 sta volgendo al termine ed è occasione per ricordare i risultati raggiunti quest'anno. Sono tante piccole e...

Siete pronti al Natale?
In attesa di cominciare ad aprire le caselline del calendario dell'Avvento, noi ci godiamo il nostro ospite d'onore!...

Philip Morris. Il trucco c’è e si vede
Si può credere a una multinazionale del tabacco che raccomanda di non fumare o di smettere di fumare? Evidentemente...

Sigaretta elettronica - morti negli Stati Uniti legate allo svapo, i cui effetti a lungo termine restano sconosciuti
RSI News riporta una notizia che non rassicura certamente riguardo alla sigaretta elettronica: sono oltre venti i...

3 milioni all'anno di spese mediche dovute al tabacco
Quanto costa il fumo? In Svizzera i costi delle spese mediche legate al consumo di tabacco si aggirano attorno ai 3...

Pensiline per autobus senza fumo a Herisau
L'ufficio del traffico di Herisau, nell'Appenzello, ha deciso di introdurre zone senza fumo nelle pensiline. Questa...

La Svezia vieta il fumo all'aperto
Niente più fumo (e nemmeno delle sigarette elettroniche) all'aperto in Svezia, dal 1 luglio di quest'anno. Una buona...

Philip Morris non rappresenterà la Svizzera all'EXPO 2020
Ci rallegriamo che il consigliere federale Ignazio Cassis abbia deciso di rinunciare al contributo di Philip Morris...
Una legge contro il fumo all’aperto: "Il Ticino può fare da apripista"
In Italia «una legge regionale lombarda che limiti il fumo all’aperto, ad esempio nei parchi, fuori dai ristoranti...

Cos'è un luogo pubblico?
Luogo pubblico è dappertutto dove un gruppo di persone si trovano.
Luogo pubblico è ogni luogo dove le persone si...

31 maggio GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO
Ogni anno, il 31 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Salute celebra il World No Tobacco Day (WNTD), una...

Fumatori spegnete l'ultima sigaretta! In stazione non si fuma più
Fumatori, questo è l'ultimo giorno per fumare indisturbati nelle stazioni!Da domani mattina spegnete il mozzicone...

Grandi passi avanti negli ospedali regionali di Lugano
In vista dell'imminente regolamentazione e sensibilizzazione sul fumo presso gli Ospedali Civico e Italiano di...

Lotta anti-tabagica - i molteplici benefici della ratifica della Convenzione quadro
Anche se nel corso dell'ultimo secolo in Europa i casi di tubercolosi sono molto diminuiti e, grazie ad un...

Metodo del cerotto - gli svariati benefici!
Per chi non dovesse conoscere il famoso metodo del cerotto per smettere di fumare .... ecco un video per...

Una follia aumentare la nicotina nelle e-sigarette
Alberto Polli, presidente dell’Associazione Svizzera Non-fumatori e coordinatore del Piano cantonale contro...

La pubblicità si nasconde...nei social!
Malgrado sui social la pubblicità per il tabacco sia proibita, negli ultimi anni questi media sono stati...

Smettere di fumare - la formazione
La piattaforma francese FUN propone una formazione online per chi desidera lavorare nel campo della...

EverFresh - Prevenzione tra pari al sabato sera
Il progetto itinerante di prevenzione EverFresh è attivo con successo nei progetti MidnightSports ticinesi dal 2013....

Il Comitato ASN Non-fumatore dell'anno
Oggi si tende alla denormalizzazione del tabacco sotto ogni sua forma e l’ASN ha contribuito ad essere...

Parchi gioco senza fumo
Il settimanale Azione ha pubblicato un interessantissimo articolo di approfondimento sulla mozione presentata dalla...

Smettere di fumare....si può!
Smettere di fumare è molto difficile... ma è possibile! Se ne è parlato in diretta televisivacon Enea...

Si vuole fumare meno all'USI
Il SINC (Suistainability Incubator) è un incubatore che si occupa di promuovere lo sviluppo di progetti...

e-sigarette: aumenta la diffusione e diminuisce la salute
L'ASN ricorda che bisogna continuare a lottare contro la diffusione di nuovi prodotti che inducono i giovani...

Stazioni FFS: da giugno senza fumo!
Nel corso del 2018 le FFS hanno sperimentato l'applicazione del divieto di fumo in sei stazioni Svizzere:...

Legge sui prodotti del tabacco: il Consiglio federale trasmette il messaggio al Parlamento
Nella sua seduta del 30 novembre 2018, il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio...

Svizzera rimproverata dalle ONG: bisogna fare di più!
La Svizzera è uno dei 13 Paesi che non hanno ancora ratificato la Convenzione quadro per il controllo del...

E-cigarette: verso una miglior protezione dei giovani
È entrato in vigore dal 1° ottobre 2018 un nuovo codice di condotta che regola la commercializzazione delle...

Vietato il fumo nei parchi pubblici
Sono diversi i Comuni italiani che, negli ultimi mesi, prendono posizione e proibiscono di fumare in tutti i...

Concorso per smettere di fumare dal 1. al 30 giugno 2019
Dal 1° al 30 giugno 2019 avrà luogo l’annuale concorso per smettere di fumare! Si può vincere un premio di CHF...

Parchi gioco senza fumo
Già dal 2015 vige a Parigi il divieto assoluto di fumare nelle aree di gioco riservate ai bambini. Da oggi il...

FFS: stazioni senza fumo
La stazione ferroviaria di Bellinzona fa parte delle sei stazioni prescelte per la fase di test che condurrà...

Vapori di nicotina
Apparso il 6 luglio 2018 un interessante articolo su laRegione a proposito delle sigarette elettroniche. Il dibattito...

31 maggio - giornata mondiale senza tabacco ... c'è ancora tanto da fare!
In Svizzera muoiono ogni anno 9'500 persone, vale a dire 26 morti precoci evitabili al giorno: sono le cifre...

Iniziativa popolare federale “Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità del tabacco”
Le maggiori organizzazioni sanitarie svizzere hanno lanciato l’iniziativa «Sì alla protezione dei fanciulli e...

E-sigarette e prodotti con tabacco riscaldato, cosa sono?
La tecnologia avanza e anche l'industria del tabacco non si lascia scappare la possibilità di lanciare sul mercato...

Ecco l'elenco dei Non-fumatori dell'anno, dal 1981 al 2017!
Ogni anno, dal 1981 l'ASN ha nominato un non-fumatore come testimonial d'eccezione. Se volete vedere l'elenco...
Newsletter di dicembre 2017
E' online la newsletter dell'ASN di dicembre 2017. Potete vederla cliccando qui.

Non-fumatore dell’anno 2017: FRA MARTINO DOTTA
Non avevamo mai pensato ad un personaggio religioso come non-fumatore dell’anno, ma ora che Papa Francesco ha detto...

Mostra sul littering realizzata dalla scuola di Giornico
La scuola media di Giornico ha prodotto 4 oggetti giganti di littering: un mozzicone, una bottiglia di plastica, una...

Lobby del tabacco: l'influenza dell'industria del tabacco in Svizzera
L'8 dicembre il Consiglio federale ha aperto la consultazione per il secondo progetto di legge federale sui prodotti...

All'ASN è passato San Nicolao in persona!
Oggi è stata proprio una giornata speciale... negli uffici dell'ASN è passato addirittura San Nicolao!! Auguri a...

24 Sguardi Sostenibili - il calendario dell'Avvento sostenibile ticinese
Dal 1 dicembre su www.sguardisostenibili.ch per 24 giorni troverete iniziative, consigli di lettura, approfondimenti,...

Calendario 2018 e tassa sociale
Cliccando qui potete trovare il resoconto delle attività dell'ASN e le prospettive per il 2018. Inoltre trovate le...

Fumo vietato nei luoghi pubblici indoor, 10 anni dopo
Il Ticino è stato il primo cantone svizzero nell’aprile 2007 a vietare il fumo nei luoghi pubblici. In seguito il...
Anche il Papa contro le sigarette
Il fumo causa ogni anno sette milioni di morti in tutto il mondo (dati OMS). Per questo motivo il Papa ha...
I vicini di casa danno sui nervi a due svizzeri su tre
I vicini di casa irritano due svizzeri su tre. Il rumore è la causa principale di lamentela nei confronti dei...
Newsletter di ottobre 2017
E' online la newsletter dell'ASN di ottobre 2017. Potete vederla cliccando qui.

Fumare non è più di moda
Perchè fumi? Curi come ti vesti, come ti pettini, come parli... perchè è trendy! E allora perchè non curare anche...

Non-fumatore dell'anno 2014: Sannitz e Pestoni
Ecco la foto dei non-fumatori dell'anno del 2014: Raffaele Sannitz (HC Lugano) e Inti Pestoni (HC Ambrì-Piotta),...

Mago Merlino e Maga Magò per la tutela dell'ambiente - video dello spettacolo
Ecco il video completo dello spettacolo "La natura non vale una cicca?" di Mago Merlino e della Maga Magò con la...

Progetto Nonfumatori per le scuole medie: riapre il concorso
La maggior parte degli adolescenti entra in contatto per la prima volta con le sigarette fra i 13 e i 15 anni. Con il...

Oms: "La guerra al fumo si può vincere, nonostante Big Tobacco"
Secondo l'ultimo rapporto appena presentato a New York il 63% della popolazione mondiale è raggiunta dai messaggi...

Sigarette senza fumo Iqos dannose per la salute, lo studio non piace alla Philip Morris
L'industria del tabacco crea nuovi prodotti per essere sempre al passo coi tempi e cercare di superare le barriere di...

Mozziconi di sigarette, brutti e tossici
Ecco un interessante breve video del climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli che parla dei mozziconi di...

Divieto di fumo ai binari delle stazioni?
Le Ffs stanno pensando ad un divieto di fumo ai binari delle stazioni. Già oggi nelle stazioni tedesche i fumatori...

Sigaretta e ombrelloni... no al fumo in spiaggia
Arriva l'estate e si acuisce il problema dei mozziconi gettati, ad esempio, sulla sabbia delle spiagge. Questo è uno...

Cosa succede quando fumiamo?
Ecco il link ad un video che mostra cosa succede ad un filtro da cui passa il fumo di una sigaretta... pensate quando...

La lunga vita dei rifiuti... un secondo per gettare, mille anni per degradare
Quanto ci mette un rifiuto a decomporsi nella natura? Ecco un cartellone creato dall'ASN insieme all'Azienda...
Newsletter di maggio 2017
E' online la newsletter dell'ASN di maggio 2017. Potete vederla cliccando qui.

Concorso per smettere di fumare dal 1° al 30 giugno 2017
Dal 1° al 30 giugno 2017 avrà luogo l’annuale concorso per smettere di fumare! Si può vincere un premio di CHF...

31 maggio giornata mondiale senza tabacco - Tabacco: una minaccia per lo sviluppo sostenibile - Comunicato stampa
La Giornata mondiale senza tabacco è stata creata nel 1987 dall’Organizzazione mondiale della sanità OMS. Ogni...

Un video per parlare del fumo e dei suoi effetti
Maggio è il mese della sensibilizzazione contro il fumo, che culmina il 31 con la giornata mondiale senza tabacco....

Mago Merlino e Maga Magò - uno spettacolo educativo per le scuole
Nei prossimi mesi la campagna antitabagismo nelle scuole elementari avrà dei testimonial un po' particolari......
Newsletter di marzo 2017
E' online la newsletter dell'ASN di marzo 2017. Potete vederla cliccando qui.

QR Code dell'ASN
Il QR Code che indirizza direttamente al sito www.nonfumatori.ch è in vigore e funzionante.

Protezione dal FUMO PASSIVO sul posto di lavoro
Legge federale
Dal primo maggio 2010 i luoghi di lavoro e gli edifici pubblici sono di norma liberi dal...